Blog

I termini bancari chiave che dovresti sapere

27 Ott 2021 - Categoria: Blog /
parole finanza

Rimesse, tassi, di cambio, valute…Il linguaggio e la terminologia delle banche possono mettere in difficoltà e creare mille dubbi, soprattutto se non sei un esperto del settore o se sei straniero e non conosci l’italiano alla perfezione.

Se devi aprire un conto corrente, consultare un estratto conto della banca o hai necessità di inviare denaro all’estero ai tuoi parenti, amici o familiari, in questa pagina scoprirai il significato di tutti i termini che trovi sui documenti, sui siti web e sulle app del mondo bancario e dei servizi bancari in generale. In questo modo potrai effettuare le tue operazioni in totale sicurezza e in modo più efficace.

In questa pagina parleremo di:

  • La rimessa e il beneficiario
  • Il tasso di cambio e la valuta
  • La commissione e il tasso di interesse
  • Il bonifico bancario e il mobile Wallet

La rimessa di denaro

La rimessa di denaro è una modalità di trasferimento, con cui le persone inviano denaro da e verso un paese estero attraverso un intermediario. L’intermediario può essere un istituto di credito, come una banca o l'ufficio postale, oppure un operatore autorizzato per l’invio delle rimesse (Money Transfer Operator).

La rimessa ti permette di inviare denaro senza dover aprire un conto corrente bancario, in tempi rapidi e in qualsiasi parte del mondo. In base all’intermediario puoi scegliere tre tipologie di rimesse.

  1. Cash to cash, da contante a contante: l’invio del denaro e la ricezione sono in contanti;
  2. Cash to card, da contante a carta di pagamento: l’invio del denaro è in contante e la ricezione avviene con accredito su di una carte di credito o di debito;
  3. Card to cash, da carta a contante: l’invio del denaro avviene tramite addebito sulla tua carta e il beneficiario riceve i contanti.

Le rimesse inviate all'estero dagli stranieri residenti ma un altro paese sono un dato molto importante, soprattutto per il paese di destinazione. I dati della Banca d'Italia indicano che, ad esempio, le rimesse degli stranieri residenti in Italia sono aumentate del 25,9% rispetto al secondo trimestre del 2020.In particolare, e i Paesi esteri hanno avuto il maggior numero di rimesse dall'Italia sono il Bangladesh, la Romania e le Filippine, rispettivamente con il 10,6 per 100, l'8, 1% virgola e il 7,3% del denaro trasferito al di fuori dell'Italia.

Il beneficiario

Il beneficiario, anche indicato come destinatario, è la persona che riceve il denaro da parte tua. Quindi, ad esempio, la tua famiglia d’origine che risiede all’estero.

Il tasso di cambio

Il tasso di cambio è il rapporto di valore tra due monete, ed è espresso con un numero. In pratica, ti permette di capire quanta valuta puoi acquistare (o scambiare) con un’altra. Se ad esempio il tasso di cambio attuale tra l’euro e il dollaro USA è di 1,16, significa che per 1 euro sono necessari 1,16 dollari USA.

Si tratta di un dato molto importante, e le oscillazioni dei tassi di cambio sono fondamentali per valutare la situazione finanziaria e il benessere economico di un Paese: il valore più elevato di una valuta rispetto a un’altra significa che questo paese ha una maggiore forza economica rispetto all’altro. Se invii denaro all’estero, il tasso di cambio ti permette di scoprire in modo concreto quanto denaro ricevono effettivamente i destinatari.

La valuta

La valuta è il denaro emesso dalle autorità pubbliche (il governo e le banche nazionali) in un determinato Paese. Ad esempio, in Italia la valuta ufficiale è l’euro ed è emessa dalla Banca d’Italia.

La commissione

In generale, la commissione, anche indicata come “spese”, è una provvigione riconosciuta all’intermediario di un servizio. Questa voce può essere presente sotto forma di percentuale, ad esempio il 2% del denaro da inviare, oppure come cifra fissa, ad esempio 2 euro.

Le commissioni coprono i vari tipi di costi sostenuti dalla società a cui ti affidi per inviare il tuo denaro all’estero, dalle pratiche amministrative ai costi del personale fino alle spese per comunicazione e pubblicità.

Il tasso d’interesse

Il tasso d’interesse è anche definito il costo del denaro. SI tratta di una somma, calcolata quasi sempre in percentuale sull’importo, che rappresenta il costo che chi emette un prestito addebita a chi lo riceve. Il concetto di tasso di interesse è legato al tempo: indica infatti la somma totale da restituire alla fine di un determinato periodo di tempo. Se ad esempio chiedi un prestito di 1.000 euro con un tasso di interesse del 2% annuo, dovrai restituire in un anno 1.020 euro.

Il bonifico bancario

Spesso, quando invii denaro all’estero, tra le modalità in cui il beneficiario può ricevere i tuoi soldi c’è il bonifico bancario. Ma di che si tratta?

Il bonifico bancario è un’operazione con cui si trasferisce del denaro su di un conto corrente bancario. Mentre chi riceve il bonifico deve avere un conto corrente o una carta prepagata per ricevere il denaro, chi invia il denaro può anche non essere titolare di un conto corrente. Molti intermediari di money transfer consentono infatti di inviare del denaro all’estero semplicemente indicando l’IBAN del destinatario, cioè il codice univoco che permette al destinatario di ricevere i soldi sul suo conto.

Il Mobile Wallet

Ecco un termine davvero tecnico, ma molto utile da conoscere, non soltanto per l’invio di denaro all’estero ma per tutti i pagamenti e i trasferimenti di denaro in genere.

Il mobile Wallet è una app, installata su di uno smartphone o su di un tablet, che rappresenta una sorta di portafoglio digitale. Grazie al mobile Wallet puoi infatti raggruppare tutti i tuoi metodi di pagamento, come carte di credito e di debito e carte ricaricabili, carte fedeltà, titoli di viaggio e in alcuni casi anche i documenti di identità. La app consente di ricevere ed effettuare trasferimenti di denaro e pagamenti a distanza.

Ad esempio, ti permette di inviare denaro o di pagare qualcosa avvicinando il tuo smartphone a un POS contactless in un negozio, senza dover portare con te il portafoglio reale con banconote, monete o carte di plastica.

Invia e ricevi un bonifico all’estero con Small World

Con Small World puoi ricevere e inviare denaro anche se lavori in Italia e sei straniero, attraverso il sito o con la nuova app.

Il primo trasferimento è sempre gratuito e il denaro può essere ritirato presso un partner autorizzato, a domicilio, oppure con un bonifico bancario sul conto corrente.



politica dei cookies.

Usiamo cookies e altri strumenti di analisi che ci aiutano a capire come viene utilizzata la nostra pagina web e a creare una miglior esperienza adattata ai nostri clienti. Al selezzionare "Accettare", confermi l'uso che facciamo dei cookies. Puoi cambiare le impostazioni e ottenere maggiori informazioni.