
Il calendario islamico, adottato nel 622 quando Maometto fu costretto a rifugiarsi a Medina, è un calendario organizzato in 12 mesi lunari, o sinodici, calcolati secondo il tempo che impiega la Luna ad allinearsi nuovamente con il Sole e la Terra dopo aver compiuto una rivoluzione intorno a quest’ultima.
Nel corso di questa rivoluzione possiamo osservare 4 diverse fasi che corrispondono alle 4 diverse posizioni della luna:
- Novilunio: segna l’inizio del mese lunare, quando Luna e Sole sono in congiunzione. In questa posizione dalla Terra si osserva l’emisfero oscuro della Luna rendendola praticamente invisibile.
- Primo quarto o luna crescente: dopo circa sette giorni e mezzo la Luna ha compiuto una rotazione di 90º mostrandosi come un semicerchio.
- Plenilunio: dopo altri sette giorni e mezzo la Luna ha realizzato una movimento totale di 180º. In questa fase Sole, Terra e Luna sono allineati in quest’ordine, in modo che possiamo vedere la Luna piena completamente illuminata dal Sole.
- Ultimo quarto o Luna calante: la Luna ha percorso un totale di 270º, torniamo a vedere un semicerchio, questa volta opposto a quello del primo quarto.
Il calendario lunare islamico alterna mesi di 29 e 30 giorni, per un totale di 354 giorni, 11 giorni meno che l’anno solare o tropico; inoltre ogni 3 anni si presenta l’anno bisestile che dura un giorno in più.
I 12 mesi del calendario musulmano sono: Muharram, Safar, Rabi' al-āwwal , Rabīʿ ath-thānī , Jumādâ al-āwwal, Jumādā ath-thānī, Rajab , Shaʿbān, Ramadān, Shawwāl, Dhū l-Qi‘da, Dhū l-hijja.
Proprio a causa della differenza di giorni tra il calendario gregoriano e quello lunare, l’inzio di alcune festività musulmane, come nel caso del Ramadan, cambia da anno ad anno, ma anche da paese a paese a seconda di quando è visibile il primo spicchio di luna. Difatti i mesi del calendario islamico non iniziano con il Novilunio, ma giusto con l’avvistamento della prima falce di luna nuova che segue questa prima fase. Per questa ragione è quasi impossibile decretare con certezza l’inizio, e la conseguente fine, del Ramadan almeno fino a pochi giorni prima. Quest'anno l’inizio del Ramadan è previsto per sabato 27 maggio 2017.